ALLARME ORGANICO 118 CALABRIA: IL PRESIDENTE SIS 118 BALZANELLI SCRIVE AL COMMISSARIO COTTICELLI
Il 18 novembre 2019 rappresentai alla Sua autorevole attenzione la grave situazione di disagio del Sistema di Emergenza Territoriale 118 (SET 118) della Regione Calabria.
Pervengono, di continuo, alla attenzione dello scrivente, da parte degli operatori tutti, numerose segnalazioni in merito al rischio di abbandono in massa dal servizio di Emergenza Territoriale 118 da parte del personale medico, che, stando a quanto riferito e confermato più volte allo scrivente, si vedrebbe negare un’indennità concordata e già riconosciuta a livello Regionale da oltre dieci anni.
Lettera indirizzata al Commissario Cotticelli dal Dr. Mario Balzanelli
Di seguito il testo della lettera inviata al Commissario Cotticelli dal Dr. Mario Balzanelli Presidente Nazionale SIS 118
Il Dr. Riccardo Borselli interviene sulla mozione di riforma del sistema 118
Il 14 novembre 2019 a Palazzo Madama si è tenuta una Conferenza Stampa indetta dalla Senatrice Maria Domenica Castellone del M5s su una mozione per riformare il sistema 118. IL DR. Riccardo Borselli ,invitato ufficialmente , spiega in questa intervista i punti salienti della proposta di riforma.
Mozione 5stelle impegna il governo alla riforma del 118
Per 23 anni il 118 nazionale è stato del tutto ignorato dal legislatore. Ben venga la mozione presentata ieri al Senato, che impegna il governo a sancire una riforma legislativa dedicata al 118. Di seguito il testo della mozione.
Basta aggressioni al personale 118
IL Dr. Riccardo Borselli Responsabile della Centrale Operativa 118 Cosenza interviene sull’aggressione subita da un nostro operatore durante il suo turno di Servizio.
“Si è trattato di un episodio grave che ha coinvolto un medico che stava facendo il proprio lavoro. Episodi come questo purtroppo non sono isolati. Auspico che chi di dovere prenda i dovuti provvedimenti per fare in modo che spiacevoli episodi come questo non abbiano più a verificarsi.”
Luglio 1997- Luglio 2019 il 118 di Cosenza compie ventidue anni
Molti gli obiettivi raggiunti in questi lunghi anni ancora molti da raggiungere
PIANO ESTIVO EMERGENZA 118 2019
A cura del Responsabile della Centrale Operativa 118 di Cosenza dott. Riccardo Borselli
Con l’approssimarsi dell’estate, il 118 di Cosenza ha predisposto, un programma operativo volto a fronteggiare l’emergenza sanitaria estiva. In estate la popolazione destinataria di assistenza sanitaria, nella Provincia di Cosenza si moltiplica per l’affluenza di turisti. Gli interventi di emergenza sanitaria nella provincia di Cosenza, quinta per estensione territoriale in Italia, sono coordinati dalla Centrale Operativa 118 che gestisce annualmente in media 900.000 telefonate, 10.000 informazioni all’utenza, 30.000 interventi di soccorso, 6.000 taxi sanitari, 5.000 trasporti secondari urgenti. Il sistema di emergenza urgenza 118 della provincia di Cosenza è organizzato in 18 postazioni medicalizzate (ALS), 7 postazioni con soccorritori (BLS), l’elisoccorso di Cosenza, l’elisoccorso di Cirò Marina che serve in particolare l’alto jonio cosentino e al bisogno l’elisoccorso di Lamezia Terme e Locri.
Esercitazione Galleria Ospedale A2 Mediterraneo corsia nord Cosenza 18 maggio 2019
Il 18 maggio 2019 si è svolta una esercitazione nella Galleria Ospedale autostrada A2 Mediterraneo tra gli svincoli di Tarsia Sud e Tarsia Nord. Incidente mezzo pesante-auto con principio di incendio. In questo video vi mostriamo le fasi salienti dell'esercitazione.
Intervista Dr. Riccardo Borselli TGR Calabria sui fatti di Castrolibero
Il Dr. Riccardo Borselli intervistato dal TGR Calabria interviene sui fatti di Castrolibero riportati in maniera distorta da Repubblica.it
In merito ai fatti avvenuti nel Comune di Castrolibero
Cosenza, 5 giugno 2019
In merito ai fatti avvenuti nella mattinata di oggi nel Comune di Castrolibero, previa autorizzazione del Dirigente Reggente dell'ASP di Cosenza, il sottoscritto Responsabile della CO 118 di Cosenza dott. Riccardo Borselli precisa che alle prime notizie relative all'accaduto comparse sui social, ha subito avviato una indagine interna per verificare la veridicità della notizia.
Lettere 2.0: “Un fantastico 118 e mia figlia 11enne hanno salvato mio marito”
Fonte Lettera 2.0