Provincia cardioprotetta
Mappa defibrillatori attivi nella nostra Provincia
L'arresto cardiaco è una condizione di morte clinica reversibile che, se non adeguatamente trattata è destinata ad evolvere in morte biologica irreversibile a causa della anossia cerebrale e dei tessuti. Ogni anno in Italia circa 50.000 persone, una ogni nove minuti, vanno incontro a morte cardiaca improvvisa senza segni premonitori del rischio imminente.
Può colpire chiunque (soggetti sani o ammalati, giovani o anziani) in qualunque momento, e nella maggior parte dei casi inizia con fibrillazione e tachicardia ventricolare senza polso, patologie risolvibili solamente con la defibrillazione.
Se non si interviene entro pochissimi minuti, la morte è certa.